Le tecniche proposte aprono una prospettiva nuova sulla postura e ci consentono di attivare il pavimento pelvico in movimenti di più ampio raggio.
La pratica sviluppata attraverso gli esercizi tecnici viene poi integrata e applicata a esperienze di movimento danzato. Entriamo in contatto con l’energia del nostro centro, ne risvegliamo la vitalità acquisendo tonicità e flessibilità. Attingiamo al repertorio di movimenti della tradizione di danza egiziana che, con le sue qualità di radicamento e del protendersi al cielo, ci offre infinite possibilità di esplorazione. La continuità delle linee di forza dal piede al bacino e viceversa ci consente di giocare nello stretto rapporto con la terra. Il sostegno dei nostri tessuti ci permette di recuperare la flessibilità della nostra struttura. Attraverso i fluidi e gli organi interni esprimiamo le emozioni.
> biografia

Veronika Wiethaler
Practitioner di Body-Mind Centering®, naturopata, diplomata in educazione musicale e danza (Accademia Mozarteum Salisburgo). Da più di 15 anni svolge in Italia un lavoro di divulgazione della ginnastica del pavimento pelvico. Offre corsi di formazione per personale medico e per insegnanti di diverse discipline motorie. Ha pubblicato Il pavimento pelvico Come rivitalizzarlo e rinforzarlo e Dalla ginnastica pelvica alla ginnastica vertebrale, entrambi per Morlacchi Editore.

Maria Martinez Peñalba
Certified Teacher di Body-Mind Centering®, coreografa e insegnante di danza e yoga, è diplomata in danza e composizione creativa alla SNDO (Amsterdam e Laureata in Filosofia Estetica. Insegna principi del movimento somatico in vari programmi di formazione per danzatori e presso Leben nuova nel programma Somatic Movement Educator. Interessata alle forme di danza mediorientali e alle pratiche energetiche dell’oriente, ha creato un suo metodo integrando espressioni contemporanee e forme di antiche tradizioni.
programma completo dolci risvegli
torna alla programmazione
> info
Tutte le proposte formativo-artistiche-culturali dell’Associazione Kinesfera sono per le socie e i soci.
È possibile tesserarsi all’Associazione Kinesfera versando la quota tramite bonifico o PayPal, oppure di persona tutti i pomeriggi, dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 19 presso CasaNave Alle Mura.
La quota di partecipazione è € 150,00. È possibile versare la quota associativa annuale il giorno stesso del workshop, inviando in anticipo con la prenotazione anche i propri dati (nome, cognome, email, telefono, codice fiscale) al numero 3755127096 o all’indirizzo info@kinesfera.it.